
Walt Disney World: Hollywood Studios
Ed eccomi a completare proprio quello che mancava per chiudere il cerchio sul discorso parchi Disney di Orlando: Disney’s Hollywood Studios!

Ultimo ma non meno bello, anzi! In realtà Hollywood Studios è il terzo parco che è stato aperto ad Orlando, nel 1989: inizialmente si chiamava MGM Studios e fin da subito è stato chiaro che avrebbe ospitato più di un tributo al cinema e ad Hollywood. Con il passare degli anni è diventato poi il parco destinato ad ospitare delle aree a tema specifiche, a marchio Pixar o Lucasfilm (acquisita recentemente dalla Disney, come tutti sanno!). Se sei stato al parco gemello di Parigi, sai più o meno di cosa parlo!

Hollywood Studios è collegato ad Epcot tramite la Boardwalk, una passeggiata sul lago deliziosa dove puoi trovare ristorantini e bar molto chic, negozi e l’accesso a vari resort, oppure tramite un battello che puoi prendere tra il padiglione francese e quello inglese di Epcot. In alternativa si può ovviamente arrivare con il classico bus o con la macchina. Poco prima dell’ingresso potrai vedere un bellissimo Mickey Mouse versione Apprendista Stregone circondato dalle famose scope di Fantasia. Ma la sai una cosa? Fino a pochi anni fa era anche presente un’enorme riproduzione del cappello magico di Topolino presente proprio in Fantasia.. purtroppo l’hanno rimosso, un gran peccato!

Subito dopo la biglietteria troverai Hollywood Boulevard, una passeggiatina in stile Hollywood dove cominciare a curiosare tra i negozietti o dove puoi fermarti a prendere un bel caffè da Starbucks. Se continui a camminare, proprio davanti a te potrai notare la riproduzione del Chinese Theatre di Hollywood, per farti sentire subito a Los Angeles! Prendi nota: è proprio lì davanti che fanno gli spettacoli artificiali alla sera! Quando lavoravo lì, tutto l’anno si potevano vedere i fuochi d’artificio dedicati a Star Wars, ma da novembre in poi diventavano totalmente a tema natalizio! E a proposito di Natale.. Hollywood Studios sotto le feste è magica, sulla Sunset Boulevard viene sparata in aria regolarmente della schiuma che fa subito effetto neve! E’ vero che sei circondato da palme e magari ci sono anche 30 gradi.. ma così si entra subito nello spirito natalizio!

Ho detto Sunset Boulevard? La mia preferita! I negozi sono i migliori del parco e ci sono diversi chioschetti molto buoni dove prendere cibo salato o dolce. Ti consiglio di provare il Gelato Sundae sopra ad un brownie caldo al cioccolato, ne vale la pena! Ma la cosa bella di questa via è che alla fine puoi trovare la famosa Tower of Terror, una delle mie ride preferite! Ispirata a “The Twilight Zone”, ovvero “Ai Confini della Realtà”, si tratta di un vecchio hotel abbandonato e, pare, infestato dagli spiriti! Verrai fatto sedere dentro un ascensore che andrà su e giù per la torre senza preavviso.. da brivido! Cerca di prendere un Fastpass per saltare la coda, l’attesa di solito è molto lunga!

Alla sinistra della Tower of Terror c’è invece un’altra ride per gli amanti delle montagne russe, la Rock ‘n’ Roller Coaster starring Aerosmith! Hai capito bene, una ride dedicata agli Aerosmith! Se sei un fan non te la puoi perdere! Non puoi sbagliare, fuori dall’attrazione troverai un’enorme chitarra elettrica rossa (foto ricordo assicurata!).

Tornando verso la Hollywood Boulevard, troverai la zona chiamata Animation Courtyard, consigliato per la ride The Voyage of the Little Mermaid, e anche Echo Lake, con il suo piccolo lago artificiale: la zona ospita diverse attrazioni a tema come quella di Indiana Jones o la famosa Star Tours, ma si cominciano già anche a vedere i primi segnali targati Star Wars! Eh sì, perchè se continua passando per Commisary Lane e la Grand Avenue, puoi trovare il paradiso dei fan di Star Wars, l’area Star Wars Galaxy’s Edge! Purtroppo l’area è stata aperta qualche mese dopo la mia partenza quindi non ho ancora avuto il piacere di visitarla.. ma me l’hanno consigliata in molti! Troverai due attrazioni, la Star Wars: Rise of the Resistance e la Millennium Falcon: Smugglers Run.. provale anche per me!

L’area targata Pixar è poco lontana da quella Star Wars: Toy Story Land! Devi tornare indietro, dal Chinese Theatre, e da lì proseguire dritto. Anche qui occhio alle code! Giuro che non sono mai riuscita a fare una sola attrazione, trovare un Fastpass era impossibile, soprattutto perchè l’area è stata aperta proprio l’anno in cui ero lì ed ha attirato guests a dismisura! Troverai diversi negozietti e chioschi a tema, la possibilità di incontrare personaggi come Woody e Buzz, e tre rides tutte dedicate al mondo Toy Story.

Lo spettacolo che ti consiglio caldamente di vedere a Hollywood Studios è Fantasmic, decisamente il mio preferito dopo i fuochi di Magic Kingdom.. solo a scriverne mi vengono ancora i brividi! Non voglio rovinarti troppo la sorpresa, ti dico solo che si tratta di uno spettacolo serale/notturno sull’acqua e che racconta l’avventura di Mickey Mouse alle prese con i più famosi cattivi Disney. L’ho visto talmente tante volte da aver perso il conto! Trovare un Fastpass non è complicato, basta cercarlo la sera prima o la mattina presto, te lo consiglio perchè in condizioni normali il teatro all’aperto si riempe subito. Altro spettacolo molto carino è quello dedicato alla Bella e la Bestia, in un piccolo spazio chiuso prima della Tower of Terror.

Per quanto riguarda il cibo, per un’esperienza americana stile anni 50, puoi provare il Sci-Fi Diner, un ristorante ispirato ai drive in dell’epoca, ti troverai seduto dentro una coloratissima automobile per mangiare un hamburger, bere un milkshake e guardare i corti Disney in bianco e nero sul grande schermo. Ho provato anche il 50’s Prime Time Café, che offre cucina casalinga tipica americana, molto carino all’interno e con server molto cortesi, ma se devo consigliare del cibo in questo parco forse ti direi di rimanere con il classico quick service a base di pizza o hamburger!

Mi sembra di averti raccontato tutto, seguimi su Instagram per vedere trovare altre foto della mia esperienza. Al prossimo post, enjoy!


Meravigliosi i parchi Disney. Da bambina andavo spesso a quello di Parigi e poi finalmente nel 2015 sono riuscita a visitare quello di Orlando. Ma sono entrata solo al Magic Kingdom. Gli Studios e l’Animal Kingdom mi mancano. Mi piacerebbe molto visitare la parte dedicata a Pandora 🙂
Magic Kingdom è il mio preferito! Se torni ti consiglio assolutamente Pandora ad Animal Kingdom!
Da grandissima appassionata di Guerre Stellari e dall’annuncio della sua apertura che medito insieme al mio compagno un viaggio al solo scopo di poter visitare lo Star Wars Galaxy’s Edge. Senza dubbio non appena potrò coronare questo sogno vedrò di consultare il tuo articolo per poter usufruire di un comodo e preciso itinerario!
Se hai anche altre domande scrivimi su Instagram 🙂