Ambruccia,  Bake

Torta di mele

Partiamo dalle cose semplici, dal mio dolce preferito e dalla prima torta che ho cucinato in vita mia: la torta di mele

La mia passione per la pasticceria è nata in seguito a quella della cucina in generale, grazie anche a chi mi spronava e a chi mi faceva scoprire gusti e profumi sempre nuovi. Ammetto di aver iniziato anche grazie al famosissimo programma “Il boss delle torte” con protagonista il grande Buddy Valastro.. non mi sono mai avvicinata ancora sul serio al cake design, ma la sua grinta e la sua passione mi hanno fatto scattare qualcosa! Ho iniziato così a frequentare corsi e a provare ricette sempre nuove.

Ma la primissima torta che ho infornato è proprio questa. Ne ho provato tante versioni, che sicuramente pubblicherò in seguito, ma questa è secondo me la versione migliore, morbida, umida e con quel tocco di rustico che fa sempre scena! Utilizzo una versione leggermente diversa da quella fornita da Sonia Peronaci (che io adoro!).. andate a leggere il suo blog a proposito!

 Ingredienti:

  • 700 gr di mele
  • 2 uova
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr di burro
  • 200 gr farina
  • una bustina di lievito
  • cannella (a vostro piacere, io ne metto tantissima!)
  • vanillina o bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • scorza e succo di limone
  • zucchero a velo (a piacere)

Let’s bake!

  1. Taglia una parte di mele a dadini e una piccola parte a fettine per la decorazione, dopo averle sbucciate, e mettile da parte con il succo di limone. Imburra una teglia da 22 cm di diametro, infarinala e metti in frigo mentre si prepara il resto degli ingredienti.
  2. Con le fruste lavora le uova, lo zucchero e il burro morbido. Unisci la scorza e il succo di limone, la cannella, la vaniglia e il sale. Quando il composto sarà abbastanza gonfio, unisci a pioggia la farina e il lievito setacciati. Cerca di non smontare troppo il composto, con movimenti dal basso verso l’alto! 
  3. Passa le mele nella cannella, incorpora quelle a dadini con gli altri ingredienti e versa nella teglia. Decora con le mele a fettine.
  4. Inforna a circa 180 gradi con forno ventilato per circa 50-60 minuti (fai la prova stecchino per sapere se è cotta!). Quando è pronta, falla raffreddare un pochino e poi spolvera a piacere con zucchero a velo misto a cannella. Servila tiepida con una pallina di gelato, con un ciuffo di panna o con un bicchierino di crema pasticcera accanto. 

Happiness is a piece of cake!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Barbara
Barbara
Agosto 17, 2017 9:43 pm

Buonissima!

0
Would love your thoughts, please comment.x