Ambruccia,  Travel

Il Giardino dei Tarocchi

La settimana scorsa una mia carissima amica mi ha portato in giro per la Toscana, zona Piombino. Siamo capitate a San Vincenzo, a Follonica, a Porto Santo Stefano e ad Orbetello. Siamo poi andate in questo meraviglioso parco nei pressi di Pescia Fiorentina, vicino a Capalbio.

Curioso, vero? Questo parco artistico, simile al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, è stato ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, dove vengono rappresentate le principali figure dei tarocchi. I lavori iniziano nel 1979 e finiscono nel 1996: l’artista viene affiancata da una squadra composta da nomi famosi nell’arte contemporanea (Rico Weber, Sepp Imhof, Paul Wiedmer, Dok van Winsen, Pierre Marie ed Isabelle Le Jeune, Alan Davie, Marino Karella, Ricardo Menon, Venera Finocchiaro e il marito Jean Tinguely, mentre l’ingresso è stato realizzato da Roberto Aureli, Mario Botta). Le figure sono ventidue e sono stati utilizzati materiali come ceramiche, vetri, specchi e ferro, completando il tutto con giochi d’acqua e ingranaggi molto particolari. 

Il parco viene finalmente aperto al pubblico nel 1998. Il Giardino è un tripudio di colori e luci, di figure particolari e come tema principale abbiamo il sogno spirituale della vita. In cima alle torrette di alcune figure, possiamo inoltre ammirare il meraviglioso paesaggio toscano, come aggiunta alla bellezza del parco. Il giro non è lunghissimo, ma si può ammirare con tutta calma ogni opera, tramite un percorso ideato dall’artista. Lo consiglio a tutti gli amanti dell’arte! Vi lascio qualche foto per farvi un’idea.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] via Il Giardino dei Tarocchi — Dream.Bake.Travel. […]

Babi | Wanderlust in Travel
Maggio 22, 2021 9:02 am

Bellissimo posto che ho da tempo segnato da andarci. Eppure abbiamo casa a Grosseto che è comunque abbastanza vicino! Dalle tue foto sembra meraviglioso 😍

Matilde
Ottobre 8, 2021 9:16 pm

Ne ho sentito parlare e mi piacerebbe molto visitarlo, sicuramente un posto particolare. Immagino che il modo più comodo e veloce per raggiungerlo sia in auto, spero però che si possano utilizzare anche i mezzi di trasporto.

5
0
Would love your thoughts, please comment.x