
Camogli: Stella Maris
Ed eccomi qui a parlare del mio posto preferito della Liguria e della sua festa più bella: Camogli e la festa della Stella Maris!

Camogli è una bellissima cittadina del levante ligure, tipico borgo marino fatto di casette colorate e crêuze (le vie liguri cantate anche da Fabrizio de Andrè) che vanno dritte al mare. Impossibile non innamorarsi delle viuzze piene di negozietti, ristoranti e botteghe. La passeggiata presenta un panorama meraviglioso, con mari e monti da ammirare. Niente da invidiare alle Cinque Terre a parer mio!
Da Camogli partono diversi traghetti che la collegano a Genova, alla vicina Recco, a Punta Chiappa e San Fruttuoso di Camogli. Un posto più bello dell’altro ovviamente, ma il giro in barca vale tutto! Nelle zone vicine vengono organizzate anche traghetti e imbarcazioni per la whale watching, per ammirare i cetacei del golfo.
Camogli ovviamente da anche spazio alla cucina.. e via di pesce freschissimo! Mangiare sulla via principale della cittadina guardando il mare è un puro piacere. Ed è famosissima in tutta la Liguria anche la tradizionale Sagra del Pesce che si tiene ogni anno la seconda domenica di maggio. Da non perdere!

Ma la festa della Stella Maris.. è uno spettacolo unico. La prima domenica di agosto Camogli è in pieno fervore: la festa risale al 400 e viene dedicata alla Stella del Mare, protettrice dei marinai, ovvero il nome con cui veniva chiamata la Madonna. Il tutto inizia la mattina, con un colpo di cannone che annuncia la partenza del Dragun, un esempio di imbarcazione pirata detta Sciabecco, vero orgoglio dei cittadini di Camogli, che si dirige verso la Stella Maris a Punta Chiappa, dove viene celebrata la Santa Messa. La sera il Dragun crea un bellissimo spettacolo di luci usando delle torce legate alla poppa, seguito dalle altre piccoli imbarcazioni, mentre nell’acqua vengono messi migliaia di lumini che piano piano si disperdono nel mare. E diventa subito una notte magica, con tanto di musica di sottofondo. In tutta la giornata, chiunque può partecipare, tutti sono invitati ad usare la propria imbarcazione o a posare i lumini in mare quando fa buio, magari con anche un bel tuffo notturno. Esperienza consigliatissima, le foto non rendono giustizia a tale meraviglia.

In definitiva.. visitate Camogli e non ve ne pentirete! Una vera perla, orgoglio di tutti noi liguri!


Questa è una parte di Liguria che conosco poco perché già un pò più impegnativa da raggiungere in giornata. Mi riprometto sempre di iniziare ad approfondire e potrei proprio iniziare da Camogli, grazie dello spunto.
Consigliatissimo! Camogli è il mio posto preferito della Liguria senza dubbio! Purtroppo quest’anno niente Stella Maris, causa covid 🙁 ma ne val la pena per fare un giro appena hai la possibilità! Prendi anche il traghetto per San Fruttuoso di Camogli, una vera perla!